La canzone della settimana

A partire da lunedì 17 marzo, presso le Scuole Secondarie di I grado, il suono della campanella sarà sostituito da una canzone, diversa ogni settimana per rendere l'atmosfera scolastica più vivace e coinvolgente.
A dare il via a questa iniziativa sarà la canzone “We Will Rock you”, una delle canzoni più
iconiche dei Queen, pubblicata nel 1977 come parte dell'album "News of the World", concepita per coinvolgere il pubblico creando un'atmosfera di unità ed energia. La sua influenza si estende oltre la musica, trovando spazio in film, spot pubblicitari e manifestazioni sportive, cementando il suo status di inno universale.
Oggi "We Will Rock You" è considerata una delle canzoni più grandi di tutti i tempi e continua ad ispirare generazioni di fan e artisti. La canzone ci insegna che, anche di fronte alle sfide, possiamo trovare la forza e il coraggio di andare avanti. Con il suo ritornello potente e il suo ritmo coinvolgente, "We Will Rock You" ci incoraggia ad unirci e a sostenere l'uno l'altro, sia nella musica che nella vita.
È possibile proporre le canzoni della settimana compilando il seguente modulo:
https://forms.gle/tsCSzxKLCXisvKS3A


Da lunedì 24 marzo

A grande richiesta la canzone di questa settimana è Cuoricini dei Coma Cose, pubblicata il 12 febbraio e presentata in gara alla 75° edizione del Festival di Sanremo classificandosi al 10° posto.
Canzone allegra e coinvolgente, affronta il tema dei social media e dell'importanza dei "like" nella vita quotidiana, esplorando come queste dinamiche influenzino le relazioni interpersonali e la percezione di sé. 

Nella canzone, i "cuoricini" rappresentano una sorta di approvazione virtuale che le persone cercano attraverso i social, simboleggiando il desiderio di connessione e validazione. 

L'invito è di affrontare con spirito critico il mondo digitale e dare maggiore importanza alla vita reale e riscoprire la genuinità nelle relazioni umane.

cuoricini

Da lunedì 31 marzo

"Waka Waka (Esto es Africa)" interpretata da Shakira, in collaborazione con il gruppo sudafricano Freshlyground, è una canzone che trasmette un messaggio di speranza, determinazione e unità.
Pubblicata nel 2010 come inno ufficiale della Coppa del Mondo FIFA, la canzone incoraggia le persone a non arrendersi di fronte alle difficoltà e a perseguire i propri sogni con coraggio.
Il brano si ispira alla cultura africana e celebra la resilienza, sottolineando l'importanza di alzarsi e combattere per ciò in cui si crede. L'immagine della lotta e della vittoria è centrale, rendendo la canzone non solo un inno sportivo, ma anche un messaggio universale di perseveranza e comunità.
Un video della canzone nella versione spagnola

Da lunedì 7 aprile

Buongiorno a te, una canzone scritta da Michele Centonze e cantata dal grande tenore Luciano Pavarotti, appartenente all’album pop del 2004 Ti adoro.
Le scene di vita quotidiana, a cominciare da quelle della colazione, cantate nella canzone, invitano al dolce risveglio in maniera unica.
Il testo della canzone ci vuole far comprendere quanto un semplice risveglio, possa essere in realtà un potenziale per attivare e vivere una nuova giornata all’insegna del benessere e della felicità.
Buongiorno a voi!